CONVINZIONI LIMITANTI
Ti è mai capitato di voler fare qualcosa, ma una parte di te ti dice che non ci riuscirai? O di sentirti bloccato nonostante le tue capacità? Molto spesso, dietro queste sensazioni si nascondono le convinzioni limitanti: idee, spesso inconsce, che abbiamo su noi stessi, sugli altri o sul mondo, e che percepiamo come verità assolute, sebbene in realtà siano solo delle interpretazioni. Sono come delle lenti attraverso cui vediamo la realtà, e se queste lenti sono "sporche" o distorte, influenzano ogni nostra percezione e ogni nostra azione.
Queste convinzioni non nascono dal nulla. Spesso si formano nell'infanzia, a seguito di esperienze passate, messaggi ricevuti da figure significative o persino dalla cultura in cui siamo cresciuti. Possono suonare come:
- "Non sono abbastanza intelligente."
- "Non merito successo."
- "Sono troppo vecchio/giovane per..."
- "Devo essere perfetto per essere amato."
- "Gli errori sono inaccettabili."
- "È troppo difficile per me."
Il problema è che le convinzioni limitanti, pur non essendo vere, hanno un potere enorme sulla nostra autostima. Ci frenano, ci fanno dubitare delle nostre capacità, ci impediscono di cogliere opportunità e ci tengono ancorati a una zona di comfort che, paradossalmente, ci fa sentire insicuri. Diventano delle vere e proprie "profezie che si auto-avverano": se credi di non farcela, probabilmente non ci proverai con abbastanza impegno, confermando la tua convinzione iniziale.

Come il coaching ti aiuta a smantellare le convinzioni limitanti
Il processo di coaching è specificamente progettato per aiutarti a:
- Identificare le Convinzioni Nascoste: Spesso non siamo nemmeno consapevoli di avere certe convinzioni limitanti perché sono diventate parte del nostro "sistema operativo" interno. Attraverso domande potenti e tecniche di ascolto attivo, il coach ti aiuta a portare alla luce queste credenze radicate.
- Metterle in Discussione: Una volta identificate, il coach ti accompagna con diversi strumenti e domande potenti a esaminare la validità di queste convinzioni.
- Spesso, scoprirai che non ci sono fatti concreti a sostenerle, ma solo interpretazioni o paure.
- Riformularle e Trasformarle: Il passo successivo è quello di trasformare le convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti. Ad esempio, "Non sono abbastanza bravo" può diventare "Posso imparare e migliorare continuamente." Questa riformulazione ti apre a nuove possibilità e ti dà la spinta per agire.
- Agire in Modo Coerente con le Nuove Convinzioni: Il coaching non si ferma alla consapevolezza. Ti incoraggia a intraprendere azioni concrete che siano in linea con le tue nuove convinzioni potenzianti. Ogni piccola azione di successo rinforza la nuova credenza e indebolisce quella vecchia, costruendo una solida base per la tua autostima.

Il coaching ti offre una lente nuova attraverso cui guardare te stesso e il mondo. Ti libera dal peso di credenze autoimposte che ti hanno trattenuto, permettendoti di riconoscere il tuo vero potenziale e di agire con una ritrovata fiducia. È un passo fondamentale per non solo aumentare l'autostima, ma per fiorire pienamente nella tua vita.
Sei pronto a identificare le convinzioni che ti frenano e a trasformarle in una forza per la tua crescita?